2.2. CYPRO

 

The La Legge per le persone con Disabilità del 2000 rappresenta la normativa più importante in tema di diritti delle persone con disabilità a Cipro.

La Repubblica di Cipro ha ratificato ed incorporato nella sua Legge nazionale del 2011 la Convenzione delle NU relativa ai Diritti delle persone con Disabilità e alle Tematiche Connesse. La Prima Strategia per le Disabilità 2018-2028 e il Secondo Piano d’Azione per le Disabilità 2018-2020 , si conformano al UNCRPD e sono stati elaborati a seguito di consultazione con le organizzazioni a tutela delle persone con disabilità in Cipro.

 

Situazione Attuale

Istruzione

Il governo prevede diversi percorsi ed opportunità di formazione per le PcD di tutte le età (scuola primaria, secondaria, licei e livelli di istruzione elevati inclusa l’istruzione professionale). Il numero di PcD che si accinge ad affrontare livelli di istruzione più alti è, al giorno d’oggi, in crescita. Questo aumento della partecipazione è stato favorito da pratiche di istruzione inclusive e da modifiche legislative per l’uso delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (ICT) e per le installazioni accessibili.

Impiego/ Eguaglianza economica

Il governo di Cipro sta facendo grossi sforzi per l’integrazione delle PcD nel mondo del lavoro e dell’istruzione vocazionale. Tuttavia l’attuale situazione suggerisce la forte necessità di integrazione delle PcD nel mercato del lavoro e la promozione di eguaglianza di trattamento nello stesso;  ciò nel lungo termine aiuterà a combattere il rischio di esclusione sociale e povertà. A Cipro, oltre 4 persone su 10 con una disabilità fisica (dai 16 anni in su) si trovano a dover affrontare difficoltà economiche mentre le loro famiglie dipendono fortemente dai benefici sociali, dalle indennità e dalle pensioni.

Per saperne di più:  L’impiego delle Persone con Disabilità nel Settore Pubblico (Leggi Speciali) Legge 2009

Sanità

L’impiego di fondi nel settore della sanità è relativamente basso a Cipro, ciò ha portato negli anni a forti lungaggini nelle procedure contribuendo alla percezione generale che la sanità pubblica a Cipro sia sotto la media. Di conseguenza le persone sono spinte a rinunciare ai servizi di sanità pubblica e a rivolgersi al settore privato.

Vita sociale e Accessibilità

Anche se il governo, nella sua attuale cornice legale e politica, ha incoraggiato l’integrazione sociale e culturale delle PcD nel corso degli anni, ci sono ancora grosse carenze nel processo di integrazione. Le organizzazioni e gli esperti del settore sanitario affermano che la legislazione nazionale di Cipro appare incompatibile con l’approccio dei diritti umani alle disabilità rilevando che le PcD continuano ad essere emarginate e private dei propri diritti.

 

Buone pratiche a Cipro

1.Modelli Innovativi di supporto per l’Empowerment dei giovani con difficoltà uditive – SIDE (2017-2020)

Il SIDE è un progetto finanziato con fondi europei per lo sviluppo di una piattaforma online e di materiali di formazione ed ha lo scopo di aiutare le persone con disabilità uditive a superare le barriere che incontrano durante il percorso di studi e specialmente nel periodo di transizione dalla scuola al lavoro. Il SIDE sviluppa un modello ben articolato per l’apprendimento e l’acquisizione di competenze di base, trasversali e professionali per persone giovani con disabilità uditive.

 

 

2.Sviluppo delle Competenze per animatori e formatori che lavorano nel settore dell’inclusione sociale di giovani con scarse opportunità – ARTSQUAD (2017-2019)

Il progetto ARTSQUAD finanziato con i fondi europei mira a sostenere i giovani professionisti nel loro ruolo di garantire l’inclusione dei giovani. Il progetto svilupperà un test ed elaborerà un insieme di materiali per la formazione dei formatori per introdurre giovani lavoratori e giovani formatori all’uso di quattro strumenti creativi per lo sviluppo di competenze chiave per se stessi e conseguentemente per i target group di riferimento: Competenze digitali, Storytelling, Teatro e Musica

 

3.Interventi dell’Organismo di Cipro per l’Eguaglianza: Spiagge accessibili a PcD – eguaglianza 2020 (2019)

Equality2020 è un programma co-fondato dal Programma per i diritti e l’Eguaglianza dei Cittadini dell’Unione Europea e dal Ministero del Turismo con lo scopo di facilitare l’accessibilità di persone con disabilità alle spiagge.

4. OPAK Care Service (Εν Έργω) (dal 2018)

Il Servizio di Assistenza OPAK offre un supporto extra ai propri membri tetraplegici o paraplegici in modo che possano godere di una maggiore indipendenza e avere una migliore qualità della vita. Il Care Service, offerto su basi pancipriote, si serve di assistenti e infermieri formati nonchè di lavoratori sociali e psicologi. Garantisce anche un servizio di trasporto.

2.2. CYPRO
Skip to content