La normativa spagnola copre una varietà di problemi riguardanti le PcD come l’istruzione, l’impiego, la sanità, l’eguaglianza economica la vita sociale e l’accessibilità. Queste normative garantiscono eguali opportunità ed eguale trattamento per le PcD.
Istruzione
C’è una differenza tra il livello di istruzione delle persone disabili e non. Pertanto il sistema scolastico mette a disposizione un network di orientamento che garantisce maggiore attenzione alla diversità degli studenti: le scuole sono dotate di tutor e servizi specializzati interni ed esterni.
Impiego/Eguaglianza sociale
Il tasso di disoccupazione delle PcD è del 25.2%, più alto di quello delle persone senza difficoltà. La partecipazione al mercato del lavoro è allo stesso modo significativamente bassa del 34.5%, rispetto al resto della popolazione. Per questo motivo sono stati previsti degli incentivi economici in caso di assunzione di persone con disabilità ed i datori dovranno adattare i luoghi di lavoro alle esigenze dei medesimi..
Le politiche più comuni in Spagna sono gli incentivi economici: benefici per incapacità temporanea, benefici contributivi o non contributivi per disabilità, benefici per i membri della famiglia ecc.
Sanità
Sulla base dei dati di una ricerca on line condotta nel 2020, c’è ancora molto da fare nell’accessibilità dei servizi sanitari, con il Dipartimento per le Emergenze che è il meno accessibile per le PcD.
Vita Sociale e Accessibilità
La Spagna ha una regolamentazione speciale in tema di accessibilità urbana ed architettonica ed accessibilità ai trasporti ed alle comunicazioni. In particolare gli art. 9 e 49 della Costituzione spagnola hanno lo scopo di facilitare l’integrazione e la partecipazione delle PcD negli aspetti della vita sociale.
Sono anche previste sovvenzioni a enti nel settore della disabilità per viaggi accessibili per permettere alle PcD di partecipare ad attività ricreative, culturali e di promozione della salute.
1.Movistar +5S (dal 2016)
E’ l’unica emittente televisiva che offre tre sistemi di accessibilità per gli utenti con disabilità sensoriali: descrizione audio, sottotitoli per le persone con difficoltà uditive e linguaggio dei segni in spagnolo (LSE). Per l’accesso, le PcD devono scaricare l’applicazione Movistar+ 5S e il servizio si sincronizzerà automaticamente con il contenuto che si vuole guardare in TV. In questo modo saranno in grado di godere dell’accesso alla cultura e all’intrattenimento come il resto della popolazione.
2.FINANZAS INCLUSIVAS (inclusive FINANCES) (dal 2012)
La Finanza Inclusiva è un’iniziativa della fondazione ONCE con lo scopo di promuovere l’istruzione finanziaria delle persone con disabilità intellettuali e difficoltà di apprendimento. E’ un programma di formazione con contenuti e materiali basati sul web che consente agli studenti di partecipare in diverse modalità a: e-learning, apprendimento misto (on line e in presenza) e in presenza (come singoli o gruppi) con il supporto di un tutor in modo da soddisfare i loro bisogni. E’ stato sperimentato da persone con difficoltà intellettuali con ottimi risultati.
.
Globos 2 è un visualizzatore di linguaggio che consente una rappresentazione grafica del linguaggio su schermo basandosi su un suono o un segnale acustico emesso in un microfono. Quando il microfono riceve il suono il programma risponde in modi diversi a seconda del menu opzionale scelto: forme, colori, giochi, ecc.