La Classificazione Internazionale di Funzionalità, Disabilità e Salute (ICF, 2001) della Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS-WHO) è largamente utilizzata nei settore della disabilità e della sanità come cornice per descrivere gli effetti di lungo periodo di una serie di condizioni di salute sugli individui.
Questa cornice bio-fisico-sociale può essere utilizzata per descrivere l’esperienza di un individuo nelle componenti di funzioni corporee, strutture corporee e attività e partecipazione, e considera l’influenza dei fattori contestuali (ambientali e personali) su queste componenti.
L’utilizzo della ICF consente l’uso di un linguaggio comune tra gli operatori sanitari sia in ambito clinico che in quello della ricerca.
Risorse online:
Ogni componente ICF consiste di domini multipli ed ogni dominio consiste in categorie che sono le unità della classificazione. L’ICF fornisce definizioni in formato testo e termini di inclusione ed esclusione per ogni classe.
Risorse ulteriori: